Ricomincio da qui

Luca Seta, artista poliedrico che da anni calca le scene del teatro e della televisione, presenta il suo nuovo album: “RICOMINCIO DA QUI“.
RICOMINCIO DA QUI TOUR
Il tour con cui Luca Seta porterà sul palco il nuovo album “Ricomincio da qui”, oltre ai brani contenuti nel disco d’esordio “In viaggio con Kerouac”.
“Il mio nuovo album “Ricomincio da qui” può essere riassunto nelle prime due tracce dell’album stesso: “Ricomincio da qui”, appunto, che è la canzone che dà il titolo all’intero lavoro e “Mi presento”, la prima traccia incisa sul CD.
Ascoltando queste due tracce si capisce chi sono e che cosa mi riprometto di fare, sia come Cantautore che come Uomo.
Cosa voglio fare? Parlare…
Dire quello che penso in modo dritto e onesto…
Senza pensare di possedere la verità e senza auto-censura…
La musica è come le parole… dritta, pulita e pura, come piace a me…
“Ricomincio da qui” sono io adesso, a quarant’anni, e semplicemente, dico quello che penso.
PRESENTAZIONE
L’opera del cantautore si contraddistingue per originalità e freschezza, canzoni nate dalla sua penna che rievocano attimi, momenti di vita colti in vivide istantanee, capaci di trasmettere immagini ed emozioni forti e audaci. Dodici tracce, tre monologhi, una raccolta ricca e immaginifica in cui veri e propri quadri storici si insinuano nelle pagine della vita quotidiana, delle piccole esperienze comuni a tutti noi e che caratterizzano il nostro personale percorso di vita.
E se è vero che “esiste una musica nella scrittura” Luca Seta la scopre attraverso i testi, la musica e l’interpretazione vocale, in un disco che racconta storie vissute (Quando Piove a Milano, Mi Piacerebbe Conoscessi Mio Padre), immagini (Nevica), pensieri (La Vita è Troppo Bella, Ninna Nanna, Cuccioli di Gnu), e persone (Ricomincio da Qui, Winnie de Pu).
L’immaginario di Luca Seta trova piena espressione musicale grazie al supporto della band, un quintetto di straordinaria potenza comunicativa, capace di spaziare da dirompenti improvvisazioni estemporanee a ritmi multiformi, divagando tra generi diversi quali Pop, Jazz, Folk, Reggae: Simone Maggio al pianoforte, Mauro Gavini al basso, David Giacomini alla chitarra, Saverio Federici alla batteria, sotto la direzione artistica di Gabriele Buonasorte, sassofonista e arrangiatore dell’intero disco.
Un album e un live dal forte impatto emotivo, un’originale produzione (firmata GJ Sound) che rispecchia a pieno la contemporaneità, pur inserendosi nel tradizionale filone della musica cantautorale italiana.
MAIN VIDEO
PHOTO GALLERY (Alessandro Sgarito, Eleonora Ioele)
VIDEO GALLERY WIP
MUSICISTI
- Luca Seta: Voce
- Gabriele Buonasorte: Sassofoni & Effects
- David Giacomini: Chitarra Elettrica
- Simone Maggio: Pianoforte
- Mauro Gavini: Basso Elettrico
- Saverio Federici: Batteria