Forward

PRESENTAZIONE
L’idea che caratterizza “FORWARD” è quella di combinare atmosfere ritmiche di varia origine alla ricercatezza di un jazz modale fresco e raffinato, a tratti audace nelle sue diramazioni free. Tutti i brani che compongono l’album sono ispirati alla visione che il compositore ha della società odierna e del vissuto attuale, ciascuno di essi rappresenta quindi un aspetto della realtà sociale contemporanea, fotografata da differenti angolazioni musicali. Il risultato è una galleria sonora, dove momenti di groove intenso e potente si alternano a ritmi sincopati, atmosfere soft ed evocative, sonorità ironiche simil Reggae ad improvvisazioni psichedeliche e dirompenti. I registri scelti dal sax di Buonasorte e dalla tromba di Olivieri dimostrano una grande consapevolezza tecnica e compositiva nell’interpretazione delle frasi e dei suoni dei singoli brani, così come il massimo affiatamento della sezione ritmica di Gavini e di Di Cretico costituisce un punto di riferimento certo e a tratti quasi sorprendente in tutti i brani del repertorio. L’eleganza del violoncello di Susanne Hahn, in qualità di Guest, aggiungono una delicata raffinatezza alle songs Anymore, Iureca e Forward.
Come nasce un capolavoro
La gestazione di Forward ha avuto inizio nell’estate 2012 dal desiderio di scrivere della musica che potesse non esser racchiusa dentro una qualsivoglia etichetta di stile.
Ho sempre interpretato il jazz come una straordinaria miscellanea di linguaggi differenti da plasmare liberamente, attraverso l’ispirazione del momento.
In questo progetto ho voluto raccontare musicalmente immagini e situazioni del mio vissuto, ho voluto esprimere il mio pensiero critico su temi attuali politico-economici e sociali.
Per far questo ho scelto un linguaggio semplice e lineare, ma con una forma in costante evoluzione capace di generare continui cambiamenti di colore, seguendo le orme di un camaleonte…
MAIN VIDEO
PHOTO GALLERY (Amedeo Novelli / Nau Music Company – Alessandro Sgarito)
VIDEO GALLERY
MUSICISTI
- Gabriele Buonasorte: Sassofoni
- Angelo Olivieri: Tromba
- Mauro Gavini: Basso Elettrico
- Mattia Di Cretico: Batteria
- SPECIAL GUEST Susanne Hahn: Violoncello